Sistema modulare FFA secondo l'ordinamento d'esame 2015 Livello 1 Certificati FSEA Certificato FSEA “Formatrice/Formatore – animazione di formazione” (denominazione precedente: Certificato FSEA Formatrice/Formatore di adulti) L'ottenimento del certificato permette di pianificare, realizzare e valutare attività d’apprendimento con adulti nell'ambito di concetti, programmi e materiali didattici prestabiliti nella propria disciplina.
Certificato FSEA “Formatrice/Formatore – accompagnamento individuale” (denominazione precedente: Certificato FSEA Formatrice/Formatore di pratica) Il certificato permette di pianificare, realizzare e valutare attività d’accompagnamento individuale di adulti nella pratica o nell’apprendimento nell’ambito di concetti, programmi e materiali didattici prestabiliti nella propria disciplina. Livello 2 Attestato professionale federale di formatore/formatrice Per l'ottenimento dell'Attestato professionale federale ed essere ammessi all'esame professionale bisogna aver conseguito il Certificato FSEA ed essere in possesso dei certificati modulari dei 5 moduli di livello II. Grazie all'ottenimento dell'AFP è possibile concepire e sviluppare autonomamente eventi formativi nella propria disciplina. Secondo il nuovo sistema: esame finale secondo il regolamento d’esame 2024 (dall’autunno 2024) Secondo il vecchio sistema: verifica centrale 2015 (fino alla fine del 2028)*
* Attenzione: al momento della richiesta d'ammissione alla verifica centrale i certificati modulari 2-5 devo essere validi (non più vecchi di 5 anni dalla data d'emissione). Le persone che hanno i moduli scaduti possono, in vista della richiesta dell'Attestato, “rinnovarli” mediante una procedura di Validazione delle competenze agevolata (VCa) a patto che abbiano svolto delle attività in qualità di formatore/trice di adulti negli ultimi 5 anni (pratica comprovata). Maggiori informazioni sulla procedura per la richiesta dell'Attestato professionale federale di formatore / formatrice si possono trovare sul sito FFA. Livello 3 Responsabile di formazione con diploma federale Per l'ottenimento del Diploma federale di responsabile della formazione occorre essere in possesso dell'Attestato professionale federale di formatore (livello 2) o del Diploma professionale federale di formatore/formatrice aziendale o del Diploma di formatore/formatrice di adulti SSS. Con la frequenza dei 6 moduli si può accede all'esame (EPS). Il Diploma federale permette di assumere, svolgere e valutare compiti complessi di formazione e di progettazione di attività di formazione con adulti. Così come gestire un'unità organizzativa oppure un settore di formazione. I moduli formativi possono essere frequentati secondo l'ordine desiderato oppure singolarmente senza mirare ad un titolo di studio. È possibile ottenere i certificati di modulo attraverso una validazione delle competenze. Moduli di formazione continua Il sistema modulare FFA comprende un'area di formazione continua. I possessori di un certificato FSEA hanno sia la possibilità di sviluppo verticale, con un percorso che porta all’attestato professionale federale di formatore, sia orizzontale. Certificato di formazione continua FSEA digitale MFC-digitale Modulo “Sostenere i processi d’apprendimento con le tecnologie d’apprendimento digitali e l’intelligenza artificiale (IA)” Competenza operativa: implementare, nell'ambito della propria disciplina, dei processi d'apprendimento supportati dalle tecnologie digitali rivolti ad adulti, riflettendo sull'utilizzo/integrazione efficace delle moderne tecnologie d'apprendimento e dell'intelligenza artificiale. Il segretariato è a vostra disposizione per eventuali domande o chiarimenti. |