Se in seguito a una formazione di base/continua, a studio individuale o all'esperienza dispone di competenze corrispondenti al profilo dei moduli FFA, ha la possibilità di far convalidare tali competenze acquisite in modo formale o non formale. A tale proposito può richiedere la validazione delle competenze (VC). Per la procedura di VC sono richiesti almeno 5 anni di pratica professionale (eccezione: modulo 1, variante I, 2 anni). Per il certificato FSEA, è necessaria l'attestazione di almeno 150 ore (nette) di esperienza. Per il momento, la validazione delle competenze è possibile solo per i moduli del sistema FFA 2015. La validazione delle competenze prevede due varianti.
La variante I consiste nella descrizione delle proprie competenze come formatore di adulti attraverso un'autovalutazione scritta e comprensibile a terzi accompagnata da documenti. Occorre infatti redigere un dossier seguendo il profilo delle competenze relativo al modulo da validare. Il testo deve essere accompagnato da documenti probatori.
La variante II consiste nella verifica delle competenze senza la produzione di documentazione probatoria. Ogni modulo ha le proprie direttive e modalità.
| | | | Modulo M1 La sua attività formativa è osservata da due esperti per 90 minuti. La documentazione della lezione deve pervenire agli esperti almeno una settimana prima dell'osservazione. L'osservazione è seguita da un esame orale di 60 minuti.
| | | | | | Modulo M2 Analisi scritta di un caso riguardante un gruppo in formazione osservato e sviluppato.
| | | | | | Modulo M3 Produzione di una documentazione e valutazione scritta di un colloquio individuale che verte sul processo di apprendimento o su domande inerenti alle possibilità di formazione continua.
| | | | | | Modulo M4 Progetto di un'offerta di formazione presentato per iscritto.
| | | | | | Modulo M5 Visita a un corso tenuto dal partecipante: l'attività formativa è osservata da un esperto del suo campo professionale, per 90 minuti. Deve essere documentata e valutata da lei personalmente. L'autovalutazione, il giudizio di una terza persona nonché il dossier personale sono valutati in un colloquio di 90 minuti, che non si svolge il medesimo giorno dell'attività formativa. | |
Per la documentazione si prega di far riferimento al sito ufficiale del Sistema di formatori di adulti. I costi Livello 1 e 2 | Variante I - per i moduli M1, M2, M3, M4, M5 Variante II - per i moduli M2, M3, M4 | un modulo | 600.- CHF | due moduli | 950.- CHF | tre moduli | 1'300.- CHF | quattro moduli | 1'650.- CHF | cinque moduli | 2'000.- CHF |
Livello 1 e 2 | Variante II - per i moduli M1 e M5 | Modulo 1 | 1'050.- CHF | Modulo 5 | 1'050.- CHF |
Il segretariato CFC sarà lieto di darvi tutte le informazioni necessarie per intraprendere una procedura di validazione delle competenze. |